Alimentazione e ricetta della ‘Naturella’
Nella foto vedete la mia nipotina Elena (10 anni) mentre mi aiuta a preparare la ‘Naturella’, crema di nocciole da leccarsi i baffi…non contiene glutine, latte, uova, zucchero e nemmeno olio di palma!
Ecco la ricetta:
“NATURELLA”
Ingredienti:
200 g di nocciole tostate
50 g di cioccolato fondente al 71%
1 C (C=cucchiaio) di cacao amaro
4 C di malto di riso
1/4 di c (c=cucchiaino) di vaniglia (facolt)
6 C di latte di riso (o acqua)
3 C di olio di mais ( bio spremuto a freddo)
Procedimento:
Frullare le nocciole in un robot da cucina fino ad ottenere una crema vellutata e liscia. Aggiungere il cioccolato fondente fuso, il cacao, il malto, l’eventuale vaniglia, il latte di riso o l’acqua, l’olio e continuare a frullare per arrivare alla giusta consistenza.
Conservare in frigo, tenendo presente che la bassa temperatura la renderà più solida.
Preparata oggi, veramente ottima. Adesso è in frigorifero, spero di resistere fino a domani mattina. Colazione pane e Naturella : proteine e carboidrati per una partenza sprint.
Grazie Claudio! si pensa sempre che l’autoproduzione sia complicata…in realtà fra soddisfazione, bontà, risparmio, abbattimento di rifiuti ci sono un sacco di buoni motivi per provarci!!
Questa crema di nocciole è molto facile da fare ed é sana perché scegliamo noi gli ingredienti da utilizzare. Io l’ho offerta spalmata su pane Naan cotto in padella….. una bontà!
Ovviamente per chi deve stare attento alle calorie è da mangiare con moderazione…
mhhh…l’abbinamento col pane indiano mi ispira tantissimo!! ottima idea